Registro Nazionale dei produttori e importatori di pneumatici
Registro Nazionale dei produttori e importatori di pneumatici
Il D.M. 16 aprile 2024 istituisce il Registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso, dando attuazione all’art. 7 del D.M. 19 novembre 2019, n. 182.
ll Registro nazionale di produttori e importatori di pneumatici è parte integrante del Registro nazionale di produttori istituito dal D.M. 15 aprile 2024, n. 144.
Modalità di calcolo della tariffa
È applicata una quota variabile unica a tutti gli pneumatici immessi sul mercato, indipendentemente da
categoria e tipologia, e i risultati sono ottenuti moltiplicando tale quota per il numero di tonnellate immesse
sul mercato da ogni produttore/importatore.
La formula per il calcolo della tariffa è così definita:
TOT. quota fissa = € 30,00 * numero produttori (1.000)
TOT. quota variabile = Quota variabile unica * Tonnellate immesse
Modalità di versamento
La tariffa è versata dai produttori e dagli importatori, anche neo-operanti, al momento dell’iscrizione nel
Registro Pneumatici e, successivamente, entro il 31 gennaio di ogni anno, contestualmente alla
presentazione della comunicazione di cui all’articolo 3, comma 8, del decreto del Ministro n. 182 del 2019.
Il versamento delle tariffe e dell’imposta di bollo alle Camere di commercio avviene mediante PagoPa,
sistema dei pagamenti a favore delle pubbliche amministrazioni.
Il versamento delle tasse di concessione governativa avviene mediante modello F24 o tramite versamento in
conto corrente postale a favore dell’Agenzia delle Entrate.
Non sono previsti oneri per la trasmissione delle pratiche.