Esami di abilitazione agenti di affari in mediazione

L’esame di idoneità per il conseguimento del requisito professionale per lo svolgimento dell'attività di agente d'affari in mediazione va sostenuto presso la Camera di commercio

Termine per le presentazioni delle domande 

Per l'anno 2024, le domande potranno essere presentate fra il 1° gennaio e il 30 giugno 2024.
In base al numero di domande sarà definito un calendario delle sessioni di prova d'esame scritto con l'indicazione dei candidati convocati, la data, l'orario e il luogo di svolgimento per ogni singola sessione.

Calendario delle sessioni di prova d'esame scritto

Prima sessione:
Giovedì 4 luglio 2024
- ore 14,30 | Macerata - Via Lauri, 7
Elenco Candidati Convocati per questa sessione


Seconda sessione:
Giovedì 11 luglio 2024
- ore 14,30 | Macerata - Via Lauri, 7
Elenco Candidati Convocati per questa sessione


Terza sessione:
Lunedì 15 luglio 2024
- ore 9,30 | Fermo - Corso Cefalonia, 69
Elenco Candidati Convocati per questa sessione


Quarta sessione:
Venerdì 19 luglio 2024
- ore 9,30 | Fermo - Corso Cefalonia, 69
Elenco Candidati Convocati per questa sessione

I candidati non saranno più avvisati singolarmente ed è onere di chi ha presentato domanda informarsi sulle date delle prova d'esame scritto consultando il suddetto calendario.

La pubblicazione degli avvisi, sul sito istituzionale, vale a tutti gli effetti di legge come notifica indirizzata ai singoli partecipanti

I candidati convocati dovranno presentarsi all'orario indicato, muniti di un documento di identità in corso di validità.
In caso di mancata presenza, per qualsiasi motivo, i diritti di segreteria versati non saranno restituiti.
Il candidato assente, per accedere ad altra sessione, dovrà presentare una nuova domanda.

NUOVA PROCEDURA PER L'ISCRIZIONE AGLI ESAMI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE  
La Camera di commercio delle Marche, nell’ottica di favorire un sempre più elevato grado di semplificazione amministrativa e  facilitare gli adempimenti ad imprese ed utenti  sfruttando le potenzialità delle tecnologie informatiche, ha aderito al progetto nazionale (Misura PNRR) per l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme di identità digitale Spid e Cie a nuovi servizi camerali.

Dal  1 marzo 2024 le domande di iscrizione agli esami di abilitazione per Agenti di affari in mediazione potranno essere presentate esclusivamente tramite il portale SERVIZIonline della Camera di commercio, portale interamente dedicato ai servizi digitali offerti  all’utente camerale.

Accedendo alla piattaforma SERVIZIonline, l’utente può inviare l’iscrizione per sostenere l’esame di abilitazione per agenti di affari in mediazione seguito  passo passo dal sistema nella compilazione della domanda anche attraverso spunti e suggerimenti.

Servizi Online

Grazie al servizio l’aspirante candidato può concentrare in un unico punto l’interazione con l’Ente, può  inviare le proprie richieste direttamente con una modalità veloce, sicura, trasparente e interattiva. Le richieste saranno tracciate e rimangono a disposizione dell'utente in una propria area riservata.
L'accesso e l'utilizzo è gratuito.

MODALITA’ DI ACCESSO 
Come previsto dall’art. 64 del 82/2005, i privati cittadini accedono ai servizi online solo mediante SPID, carta di identità elettronica (CIE) e carta nazionale dei servizi (CNS). 

Il giorno, l’ora e il luogo in cui si svolgeranno le prove scritte, saranno pubblicati sul sito web della Camera di Commercio delle Marche, pertanto i candidati non saranno più avvisati singolarmente ed è onere dei partecipanti informarsi sulle date delle prove d'esame scritto.

La pubblicazione sul sito istituzionale degli avvisi vale a tutti gli effetti di legge come notifica indirizzata ai singoli partecipanti
Ogni eventuale ulteriore comunicazione inerente l'esame verrà inviata all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) indicato nella domanda di ammissione. Nel caso in cui il candidato non sia munito di un indirizzo PEC ma di un indirizzo di posta elettronica ordinaria, le comunicazioni verranno effettuate a detto indirizzo, con assunzione, da parte del candidato, del rischio di mancato recapito in capo allo stesso.

In caso di mancata presenza, per qualsiasi motivo, i diritti di segreteria versati non saranno restituiti. Il candidato assente, per accedere ad altra sessione, dovrà presentare una nuova domanda.

Soggetti interessati

L’esame di idoneità per il conseguimento del requisito professionale per lo svolgimento dell'attività di agente d'affari in mediazione va sostenuto presso la Camera di commercio, lo stesso consiste in una prova scritta ed una orale.
L'esame è diretto ad accertare la capacità professionale dell'aspirante in relazione alla sezione o sezioni prescelte (agenti immobiliari, agenti merceologici, agenti con mandato a titolo oneroso-relativamente al settore immobiliare, agenti in servizi vari).

Le prove

Per la prova scritta è prevista la compilazione di un questionario contenente due gruppi di venti domande ciascuno, uno di estimo ed uno di materie giuridiche. La durata della prova è di 30 minuti.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato una media di almeno sette decimi nelle prove scritte e non meno di sei decimi in ciascuna di esse. L'esame è superato dai candidati che abbiano ottenuto un voto non inferiore a sei decimi nella prova orale. (art. 1 DM 300/1990).
Nella sezione "allegati e riferimenti normativi" è pubblicato l'elenco dei quiz della prova d'esami.

Requisiti richiesti

  • Essere residenti nella regione Marche, ovvero avere eletto domicilio professionale nell'ambito dello stesso territorio (in caso di indicazione del domicilio occorre allegare alla domanda idonea documentazione a supporto);
  • aver conseguito il diploma di scuola secondaria di II° grado o laurea (qualora si tratti di titolo di studio conseguito all’estero deve essere accertata l’equipollenza ai sensi delle vigenti disposizioni);
  • aver frequentato il corso di abilitazione professionale previsto dalla vigente normativa in materia, presso un Ente di formazione abilitato, autorizzato dalla Regione;

I candidati che abbiano già sostenuto una prova con esito negativo, anche in altra camera di commercio, possono ripresentare la domanda d’esame trascorsi sei mesi dalla mesi dalla data di notifica dell'esito.

Modalità di presentazione della domanda e costi

NUOVA PROCEDURA IN VIGORE DAL 1 MARZO 2024

Dal  1 marzo 2024 le domande di iscrizione agli esami di abilitazione per Agenti di affari in mediazione potranno essere presentate esclusivamente tramite il portale SERVIZIonline della Camera di commercio, portale interamente dedicato ai servizi digitali offerti  all’utente camerale.

Accedendo alla   piattaforma SERVIZIonline, l’utente può inviare  l’iscrizione per sostenere l’esame di abilitazione per agenti di affari in mediazione seguito  passo passo dal sistema nella compilazione della domanda anche attraverso spunti e suggerimenti.

Grazie al servizio l’aspirante candidato può concentrare in un unico punto l’interazione con l’Ente, può  inviare le proprie richieste direttamente con una modalità veloce, sicura, trasparente e interattiva. Le richieste saranno tracciate e rimangono a disposizione dell'utente in una propria area riservata.
L'accesso e l'utilizzo è gratuito.

MODALITA’ DI ACCESSO 
Come previsto dall’art. 64 del 82/2005, i privati cittadini accedono ai servizi online solo mediante SPID, carta di identità elettronica (CIE) e carta nazionale dei servizi (CNS). 

Allegati e riferimenti normativi

Azioni sul documento

pubblicato il 15/07/2020 ultima modifica 26/06/2024
Questa pagina ti è stata utile?