In attesa di specifiche indicazioni ministeriali, la Camera delle Marche ritiene obbligatoria la comunicazione del domicilio digitale di tutti gli amministratori di società che dal primo gennaio 2025 presentano: domanda di iscrizione della nomina di amministratori contestualmente all’atto costitutivo di società di capitali e domanda di iscrizione dell’atto costitutivo di società di persone.
I consorzi con attività esterna sono tenuti a depositare la situazione patrimoniale al Registro delle Imprese entro due mesi dalla chiusura dell’esercizio. Per i consorzi che hanno la chiusura degli esercizi al 31 dicembre sarà quindi obbligatorio depositare la situazione patrimoniale, comprensiva di nota integrativa, entro il 28 febbraio dell'anno successivo. Ricordiamo che per il deposito della situazione patrimoniale vige l’obbligo di adottare le modalità di presentazione nel formato elaborabile (XBRL).
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione Istat delle attività economiche ATECO 2025, che consente di rilevare in maniera più puntuale e precisa le attività economiche svolte da imprese e professionisti. La nuova classificazione, che sostituisce la precedente, è in linea con i nuovi parametri stabiliti dai regolamenti europei ed è l’esito della collaborazione con altri enti istituzionali e dell’integrazione con il sistema camerale e fiscale. La nuova classificazione dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti non solo di natura statistica ma anche di natura amministrativa.