CameraNews 22/10/2021

Newsletter - Camera di Commercio delle Marche
22 ott 2021
FORMAZIONE ONLINE
Webinar: Wine Export, come presentarsi al meglio agli incontri digitaliWebinar: Wine Export, come presentarsi al meglio agli incontri digitali

Linfa - Azienda Speciale Camera di Commercio delle Marche per il settore agroalimentare organizza il 28 ottobre un primo seminario online sull’export dedicato alle aziende del settore vitivinicolo delle Marche. Rivolto alle cantine di dimensioni piccole o medio-piccole, il webinar toccherà i temi dell'importanza della comunicazione, delle differenze tra i mercati internazionali e di come prepararsi ad affrontarli. Verranno dati consigli utili e strategici per presentarsi al meglio sulle piattaforme digitali. La partecipazione è gratuita, scadenza iscrizioni 27 ottobre 2021.Iscrizioni online »

Focus brevetti: il 26 ottobre il terzo appuntamento delle pillole informative sulla tutela della proprietà intellettualeFocus brevetti: il 26 ottobre il terzo appuntamento delle pillole informative sulla tutela della proprietà intellettuale

L'appuntamento del 26 ottobre sarà dedicato ai brevetti e tratterà i seguenti temi: definizioni e differenze tra brevetto per invenzione, modello d'utilità, disegno e modello; l'iter di registrazione; casi aziendali; il Patent information Point dell'ILO. Camera Marche propone da ottobre a dicembre 2021, ogni martedì, una pillola informativa sulla protezione della proprietà intellettuale, si tratta di un ciclo introduttivo di nove webinar dedicati alla tutela dei marchi e dei brevetti in Italia ed all'estero.Programma e iscrizioni »

PREMI E CONCORSI
Premio Innovazione Smau 2021 Marche: le candidature sono aperte!Premio Innovazione Smau 2021 Marche: le candidature sono aperte!

Sei un'azienda marchigiana che si è innovata grazie a nuovi progetti di trasformazione digitale e di Open Innovation e vuole condividere la propria esperienza con altre imprese ed enti? Sei un'impresa della Regione Marche che ambisce a diventare un modello di innovazione a cui aspirare? Partecipa al premio Innovazione SMAU Marche 2021! Segui il 18 novembre 2021 la seconda edizione di Smau Marche realizzata in collaborazione con la Regione Marche e la Camera di Commercio delle Marche. Guarda il video con le interviste ad alcune delle imprese marchigiane che hanno partecipato alla fiera SMAU Milano il 12 e 13 ottobre.Invia la tua candidatura »

Premio TOP of the PID IGF 2021Premio TOP of the PID IGF 2021

Invia la tua candidatura al Premio Top of the PID IGF 2021! Il riconoscimento nasce dalla sinergia fra la rete dei PID e l’Internet Governance Forum (IGF), lo scopo è quello di premiare le imprese che hanno realizzato o stanno realizzando progetti di innovazione digitale, prodotti, applicativi o soluzioni tecnologiche che utilizzino al meglio le opportunità offerte da internet e la ripartenza dell’economia. Tali progetti dovranno comportare il ricorso ad una o più delle tecnologie abilitanti del Piano Impresa 4.0. Scadenza 27 ottobre 2021.Info e regolamento »

Concorso Ercole Olivario, sezione olive da tavolaConcorso Ercole Olivario, sezione olive da tavola

Ercole Olivario apre la porta alle olive da tavola prodotte e trasformate in Italia nella campagna olivicola 2020-21 per le seguenti categorie: olive da tavola con denominazione di origine DOP, olive al naturale, olive conciate, olive disidratate e/o raggrinzite. Possono partecipare le aziende produttrici e gli olivicoltori nonché le aziende di trasformazione, detentrici della certificazione, per la sola categoria delle olive certificate DOP. Il termine ultimo per iscriversi è il 5 novembre 2021.Regolamento e modulo di domanda »

FORMAZIONE E ORIENTAMENTO AL LAVORO
Disponibili borse di studio per 2 corsi di perfezionamento della Scuola di innovazione territoriale Umbria Marche SITUMDisponibili borse di studio per 2 corsi di perfezionamento della Scuola di innovazione territoriale Umbria Marche SITUM

SITUM è un progetto formativo che offre ai giovani la possibilità di mettere in parallelo formazione e lavoro. I percorsi formativi vedranno insieme studenti e docenti e la partecipazione, a vario titolo, delle imprese "laboratorio". I corsi in partenza: Sustainable Development, strategie e Strumenti per lo Sviluppo dei Territori e Human Centric Manufacturing, metodi e Strumenti per la Meccanica 4.0 con approfondimento di Umanesimo. Le lezioni inizieranno a dicembre 2021 e proseguiranno sino ad aprile 2022. I partecipanti si troveranno immersi in attività formative costruite sulle reali opportunità di lavoro in quanto la rete di imprese che costituiscono i laboratori di SITUM, offrirà loro una visione aggiornata delle prospettive lavorative presenti e future, delle competenze necessarie e dei percorsi di sviluppo possibili. Per ciascun corso sono previste 20 borse di studio destinate ai candidati più meritevoli. Scadenza per le iscrizioni: 30 ottobre 2021.Vai ai dettagli »

SERVIZI ONLINE
Vidimazione online del formulario di identificazione del rifiutoVidimazione online del formulario di identificazione del rifiuto

Da oggi con il servizio Vi.Vi.Fir (vidimazione virtuale del formulario) è possibile vidimare online, in autonomia, il Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR), il documento di accompagnamento del trasporto dei rifiuti che contiene tutte le informazioni relative alla tipologia del rifiuto, al produttore, al trasportatore ed al destinatario. Il servizio del Vi.vi.FIR è utilizzabile previa registrazione e senza alcun costo.Vai ai dettagli »

Camera di Commercio delle Marche
Sede legale: Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
C.F. e Partita Iva 02789930423

www.marche.camcom.itFacebook: Camera di Commercio delle MarcheYoutube: Camera di Commercio delle Marche

Azioni sul documento

pubblicato il 22/10/2021 ultima modifica 22/10/2021
Questa pagina ti è stata utile?