CameraNews 21/06/2023

Newsletter - Camera di Commercio delle Marche
21 giu 2024
BANDI E OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE
Bando Bando "borghi": fino a 10mila euro per aprire un'attività nei borghi dell'entroterra marchigiano

Camera Marche e Regione Marche propongono un intervento a sostegno dei borghi dell’entroterra marchigiano con l’obiettivo di incentivare l’attività economica e lo sviluppo dell’imprenditorialità nonché il ripopolamento delle aree interne attraverso l’avvio di impresa o di unità locale. 550mila euro totali saranno a disposizione delle MPIMI marchigiane di nuova costituzione o che decidano di avviare una nuova unità locale all'interno di uno dei comuni indicati nel bando. I settori a cui sarà destinato il finanziamento sono: commercio, turismo e artigianato artistico. Il contributo erogabile corrisponde al 70% dei costi effettivamente sostenuti, fino ad un massimo di 10mila euro, mentre la spesa minima non dovrà essere inferiore a 5mila euro. All'interno del bando è presente anche l'elenco delle spese finanziabili. Scadenza per l'invio della domanda: 30 luglio 2024.

Bando Bando "Voucher per la transizione ecologica delle PMI"

On line sul sito di Camera Marche il bando dedicato alla transazione ecologica che ha l'obbiettivo di incentivare l’acquisto di servizi avanzati di consulenza, formazione e certificazione destinati all'efficientamento energetico e all'economia circolare. La dotazione finanziaria dell'azione è di 800mila euro totali: sono previsti un massimo di 6mila euro di contributi destinati all'efficientamento energetico e un massimo di 8mila euro destinati all'economica circolare. Le domande dovranno essere inviate dall'8 al 31 luglio 2024 per via telematica.

On line il portale agevolazioni: servizio informativo gratuito su incentivi di finanza innovativa e complementareOn line il portale agevolazioni: servizio informativo gratuito su incentivi di finanza innovativa e complementare

La Camera delle Marche mette a disposizione di tutti gli operatori economici del territorio il nuovo "Portale Agevolazioni", che ha l'obiettivo di facilitare l'accesso di imprese e aspiranti imprenditori alla finanza agevolata, parte importante dell'attività delle aziende, dal momento che consente di reperire risorse per l'avvio del business o l'incremento della competitività. Il Portale è una piattaforma promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio e realizzata in collaborazione con partner specializzati sul tema, funge da centro informativo per guidare le imprese nell’utilizzo delle risorse del PNRR, nella partecipazione ai bandi e nella ricerca delle misure di finanziamento più adatte.

INTERNAZIONALIZZAZIONE
Fiera Fiera "Global Industrie" (Lione, 11-14 marzo 2025)

Nell’ambito della Convenzione 2024 per l’internazionalizzazione e in collaborazione con la Regione Marche, la nostra Azienda Speciale Tecne sta organizzando la partecipazione collettiva di un gruppo imprese marchigiane alla prossima edizione della Fiera “Global Industrie”, in programma a Lione dall’11 al 14 marzo 2025. Global Industrie, che si sviluppa su un’area espositiva di oltre 110.000 mq, riunisce in un unico evento tutto l’ecosistema industriale composto da fornitori di prodotti e soluzioni, fornitori di attrezzature, subfornitori, committenti, grandi gruppi specializzati e start up. Il Salone è oggi considerato uno dei principali eventi industriali europei. Ne è la prova la presenza, nell’ultima edizione di Parigi, del 40% di espositori internazionali provenienti da trentasei paesi differenti, con la partecipazione di oltre 2 mila 300 espositori suddivisi in ben quindici “universi”. I settori interessati sono: assemblaggio, montaggio e fissaggio industriale; elettronica; energia e produzione sostenibile, produzione additiva e stampa 3D; lavorazione e rifinitura dei materiali; forgiatura e fonderia, materiali e semilavorati, misurazione, controllo, visione, strumentazione; plastica, gomma, materiali compositi; robotica; servizi e fornitura industriali; digitalizzazione, automazione e meccatronica; lavorazione della lamiera, formatura e saldatura dei metalli; lavorazione e asportazione di materiale. Scadenza per l'invio delle adesioni: 28 giugno. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione".

Focus Spagna settore vino: il progetto Italia TerraVini 2024Focus Spagna settore vino: il progetto Italia TerraVini 2024

La nostra Azienda Speciale Linfa organizza un webinar gratuito, che si terrà martedì 25 giugno dalle 11.00 alle 12.00, dedicato al settore vitivinicolo per approfondire le opportunità offerte dal mercato spagnolo. Sarà presentato il progetto Italia TerraVini implementato dalla Camera di Commercio Italiana per la Spagna di Madrid, verranno inoltre analizzati i dati export del comparto e illustrate le modalità di acquisto e consumo del vino italiano da parte dei consumatori iberici. L'evento è rivolto a proprietari di cantine nelle Marche e produttori di vino, responsabili dell’export interessati all’espansione nel mercato spagnolo ed esperti in commercio internazionale e sviluppo aziendale.

Fiera Big 5 Construct Saudi (Riyadh, 15-18 e 24-27 febbraio 2025)Fiera Big 5 Construct Saudi (Riyadh, 15-18 e 24-27 febbraio 2025)

La nostra Azienda Speciale Tecne e la Regione Marche, nell’ambito della Convenzione 2024 tra Regione e Camera di Commercio delle Marche, organizzano la partecipazione di un gruppo di imprese marchigiane dei settori "sistema casa" e materiali da costruzione alla prossima edizione di “Big 5 Construct Saudi” in programma a Riyadh che si terrà nelle due settimane dal 15 al 18 febbraio 2025 e dal 24 al 27 febbraio 2025. L’edizione 2024 di Big 5 Construct Saudi Riyadh ha fatto registrare l'ennesimo clamoroso successo: oltre mille trecento aziende espositrici da ben quarantasette Paesi, di cui oltre duecentotrenta aziende italiane dell’intera filiera edilizia, hanno accolto in visita oltre 65mila visitatori professionali. Le imprese partecipanti avranno a disposizione uno stand pre-allestito a partire da una metratura minima di 9 mq e massima di 18 mq. Scadenza per l'invio delle adesioni: 28 giugno. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione".

FORMAZIONE
Workshop Workshop "La governance della sostenibilità nelle PMI e la rendicontazione ESG" (26 giugno)

La Camera di Commercio delle Marche organizza, con il supporto del Consorzio Camerale per l'innovazione DINTEC, un incontro ibrido (on line e in presenza alla Loggia dei Mercanti di Ancona) sulle politiche di sostenibilità a livello comunitario e nazionale con particolare riferimento ai temi che impattano sulle micro, piccole e medie imprese. Verranno approfondite le modalità per declinare concretamente in azienda i principi di sostenibilità nelle sue tre principali tematiche ESG (ambiente, sociale, governance) e sul reporting di sostenibilità. Saranno inoltre presentati i servizi e gli strumenti offerti dal sistema camerale per favorire la transizione sostenibile e digitale delle imprese, con particolare riferimento agli strumenti di assessment. Al termine dell’incontro i digital promoter della Camera di Commercio saranno disponibili per delle dimostrazioni del metodo di assessment ESG (prova il test ESG qui) e per fissare appuntamenti dedicati alla compilazione assistita.

Webinar Webinar "Sottoprodotti e sviluppo sostenibile: la corretta gestione dei residui di produzione nella economia circolare"

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti organizza, con il coinvolgimento di Ecocerved la società per l’ambiente delle Camere di commercio d’Italia, un evento rivolto alle aziende e ai professionisti per approfondire il tema dei sottoprodotti. L’obiettivo è quello di illustrare l'opportunità di utilizzare i residui di produzione in sostituzione delle materie prime di tipo materico o energetico, incidendo positivamente sui costi per l’azienda, ma anche migliorando le prestazioni ambientali. L'incontro on line si terrà il 4 luglio dalle 9.30 alle 12.30 su piattaforma teams.

Test di autovalutazione delle attitudini imprenditoriali per gli aspiranti e i nuovi imprenditoriTest di autovalutazione delle attitudini imprenditoriali per gli aspiranti e i nuovi imprenditori

Stai pensando di avviare un'attività? Ti piacerebbe sapere se saresti un bravo imprenditore? Il portale SNI (Servizio Nuove Imprese) mette a disposizione gratuitamente un test che valuta Le attitudini imprenditoriali, come ad esempio, la propensione al rischio, la creatività, la capacità di stabilire buone relazioni umane, che incidono spesso sulle possibilità di successo di una impresa. Solo pochi hanno tutte queste doti insieme. Spesso, chi è capace di affrontare i rischi non è paziente; chi riesce a far fronte allo stress non è creativo, e così via. Per questo è molto utile, specialmente per chi vuole avviare un’attività in proprio, conoscere i punti di forza e debolezza della propria personalità, per migliorare i punti deboli, o cercare compagni di viaggio con caratteristiche complementari alle proprie.

ESAMI ABILITANTI
Esami di abilitazione agenti di affari in mediazione: invio della domanda entro il 30 giugnoEsami di abilitazione agenti di affari in mediazione: invio della domanda entro il 30 giugno

L’esame di idoneità per il conseguimento del requisito professionale per l'attività di agente d'affari in mediazione va sostenuto presso la Camera di Commercio: per l'anno 2024, le domande potranno essere presentate fino al 30 giugno 2024. In base al numero di domande sarà definito un calendario delle sessioni d'esame: la prima prova d'esame scritto è fissata per il 4 luglio, le date e i candidati convocati per le successive sessioni saranno consultabili nella pagina web dedicata.

SCADENZE E ADEMPIMENTI
Proroga pagamento diritto annuale per le attività economiche con indici sintetici di affidabilità (ISA)Proroga pagamento diritto annuale per le attività economiche con indici sintetici di affidabilità (ISA)

Informiamo l'utenza che per tutti i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) e che dichiarino ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascun indice, la scadenza per il pagamento del diritto annuale è prorogata al 31 luglio 2024 senza alcuna maggiorazione. Per coloro che non usufruiscono della proroga, la scadenza è al 1° luglio 2024 (o al 31 luglio con la maggiorazione dello 0,40%).

CAMERA MARCHE SI RACCONTA
Numeri e immagini per raccontare gli ultimi cinque anniNumeri e immagini per raccontare gli ultimi cinque anni

La Camera di Commercio delle Marche si racconta in cifre dando conto dell'operato dell'ultimo quinquennio: azioni e risorse ottimizzate a favore di territori, associazioni e persone in un periodo storico caratterizzato da un'eccezionale complessità geo-politica e socio-economica regionale.

STUDI E RICERCHE
L'export marchigiano frena: i dati del primo trimestre 2024L'export marchigiano frena: i dati del primo trimestre 2024

Sulla nostra pagina Linkedin l'articolo del 14 giugno che il Corriere Adriatico ci ha dedicato sugli ultimi dati dell'export marchigiano (primo trimestre 2024): le esportazioni sono in calo, anche se il dato è fortemente condizionato dall'andamento altalenante del settore farmaceutico, bene trasporti e automotive, soffre il comparto moda. Iscriviti alla nostra pagina LinkedIn.

Camera di Commercio delle Marche
Sede legale: Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
C.F. e Partita Iva 02789930423

www.marche.camcom.itInstagram: Camera di Commercio delle MarcheFacebook: Camera di Commercio delle MarcheLinkedIn: Camera di Commercio delle MarcheYoutube: Camera di Commercio delle Marche

Azioni sul documento

pubblicato il 21/06/2024 ultima modifica 21/06/2024
Questa pagina ti è stata utile?