CameraNews 21/05/2024

Newsletter - Camera di Commercio delle Marche
21 mag 2024
FORMAZIONE
Webinar gratuito “Digital Export, strumenti e serviziWebinar gratuito “Digital Export, strumenti e servizi"

In programma il 29 maggio (dalle ore 11:00 alle ore 12.30) un incontro on line gratuito dedicato alle imprese che offrirà una panoramica su strategie e strumenti utili per l’export digitale. Verranno presentati le convenzioni e i progetti digitali ICE per l’export e i servizi delle Aziende Speciali della Camera di Commercio delle Marche a supporto dell'internazionalizzazione delle imprese.

OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE
Bando imprese femminili Bando imprese femminili "Impronta d'Impresa Marche 2024"

Sei un'impresa femminile innovativa con sede nelle Marche? Partecipa al bando per le imprese femminili "Impronta d'Impresa Marche 2024", in palio premi in denaro (fino a 5mila euro) per le realtà imprenditoriali in rosa che abbiano sviluppato progetti innovativi nelle categorie: Turismo e cultura, Made in Italy ed internazionalizzazione, Sostenibilità e welfare aziendale, Digitalizzazione ed intelligenza artificiale. Scadenza per la presentazione delle domande: 20 giugno.

Smau Marche 2024 (27 giugno, Ascoli Piceno) e Premio Innovazione SMAUSmau Marche 2024 (27 giugno, Ascoli Piceno) e Premio Innovazione SMAU

Il Roadshow Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, giovedì 27 giugno farà tappa al Teatro Filarmonici ad Ascoli Piceno per la terza edizione di Smau Marche. Dedicato a imprese e professionisti del territorio, l'evento sarà un’occasione di incontro tra aziende, stakeholder e imprese innovative sui temi dell’open innovation attraverso l’organizzazione di tavoli di lavoro e momenti "live show" trasmessi anche in streaming sui canali Smau. Registrati qui. La tua azienda o pubblica amministrazione ha introdotto soluzioni innovative ottenendo importanti benefici per il proprio business attraverso la collaborazione con startup e imprese innovative? Allora candidati al Premio Innovazione SMAU 2024! Un riconoscimento della grande propensione all'innovazione delle aziende italiane.

Aperte le iscrizioni al Registro Imprese StoricheAperte le iscrizioni al Registro Imprese Storiche

La tua impresa ha più di cento anni? Iscrivila al Registro delle Imprese Storiche! Il Registro, istituito da Unioncamere con la collaborazione delle Camere di commercio, è uno strumento di valorizzazione e diffusione della storia e dell’esperienza delle aziende italiane. Il bando è rivolto a tutte le società di qualsiasi forma giuridica e settore economico, iscritte nel Registro delle imprese e attive, con esercizio ininterrotto nello stesso settore merceologico, almeno dal 1921. L'iscrizione è completamente gratuita.

INTERNAZIONALIZZAZIONE
Incoming di operatori canadesi settore arredoIncoming di operatori canadesi settore arredo

Nell’ambito della Convenzione 2024 per l’internazionalizzazione e in collaborazione con la Regione Marche, la nostra Azienda Speciale Tecne sta organizzando un incoming di cinque operatori canadesi (architetti, interior designer, importatori) interessati ad incontrare imprese marchigiane dei settori legno e materiali per la casa. L'evento avrà luogo a Pesaro, nelle giornate del 4 e 5 giugno 2024. La selezione degli operatori canadesi sarà effettuata dalla Camera di Commercio Italiana in Canada. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione".

Fiera Futurmoda (16-17 ottobre, Spagna)Fiera Futurmoda (16-17 ottobre, Spagna)

La nostra Azienda Speciale Linea e la Regione Marche, nell’ambito della Convenzione 2024 tra Regione e Camera di Commercio delle Marche, intendono organizzare la partecipazione di un gruppo di imprese marchigiane alla prossima edizione della fiera Futurmoda, riservata ai produttori di pelli, componenti, accessori, tessuti, prodotti chimici e materie prime dei settori calzature, pelletteria e moda, che si terrà nei giorni 16 e 17 ottobre 2024 in Spagna ad Elche, Alicante. L’edizione di marzo 2024 ha registrato la presenza di 5 mila visitatori, oltre trecento aziende espositrici, con una crescente presenza di aziende italiane. L’edizione di ottobre sarà dedicata alle proposte Autunno/Inverno 2025/2026. Scadenza per l'invio delle manifestazioni di interesse: 29 maggio 2024. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione".

Fiera BIG 5 Global (Dubai, 26-29 novembre 2024)Fiera BIG 5 Global (Dubai, 26-29 novembre 2024)

La nostra Azienda Speciale Tecne e la Regione Marche, nell’ambito della Convenzione 2024 tra Regione e Camera di Commercio delle Marche, intendono organizzare la partecipazione di un gruppo di imprese marchigiane alla prossima edizione della fiera BIG 5 Global che si terrà a Dubai dal 26 al 29 novembre 2024. Al link l'elenco dei settori merceologici ammessi e le modalità di partecipazione. Scadenza per l'invio delle iscrizioni: 21 maggio 2024. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”.

Fiera Shoes Düsseldorf (1-3 settembre, Germania)Fiera Shoes Düsseldorf (1-3 settembre, Germania)

Per sostenere le imprese dei settori moda e calzature con sede produttiva nel territorio marchigiano, la nostra Azienda Speciale Linea e la Regione Marche, in attuazione del programma fiere previsto all’interno della Convenzione 2024 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, intendono organizzare la partecipazione collettiva delle aziende del settore alla fiera Shoes Düsseldorf in programma dall'1 al 3 settembre 2024. Shoes Düsseldorf è la più importante fiera internazionale della Germania per calzature ed accessori, dedicata esclusivamente agli operatori del settore e con un focus posizionato sul segmento medio-alto di prodotto e presenza di marchi internazionali. L’edizione di settembre 2024 è dedicata alla presentazione delle collezioni primavera/estate 2025. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”. Invio delle manifestazioni di interesse entro giovedì 30 maggio 2024.

SCADENZE E ADEMPIMENTI
Obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle SRLObbligo di nomina dell’organo di controllo nelle SRL

Ricordiamo che per le società SRL entro trenta giorni dall'approvazione del bilancio, in cui vengono superati i limiti che determinano l'obbligo, l'assemblea deve provvedere a nominare l'organo di controllo. La normativa vigente prevede che la nomina dell’organo di controllo o del revisore sia necessaria in questi tre casi: 1) la società è tenuta alla redazione del bilancio consolidato; 2) la società controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti; 3) la società ha superato per due esercizi consecutivi almeno uno dei limiti definiti per legge. Tali limiti sono: totale dell’attivo dello stato patrimoniale quantificato in 4 milioni di euro; ricavi delle vendite e delle prestazioni quantificati in 4 milioni di euro; dipendenti occupati in media durante l’esercizio 20 unità (ULA). Per le imprese soggette a tale obbligo che risultano inadempienti, la nomina sarà effettuata dal Tribunale su richiesta di qualsiasi soggetto interessato o su segnalazione del Conservatore del Registro delle Imprese, così come previsto dalla legge.

STUDI E RICERCHE
Bioeconomia: la prima indagine diretta a livello territoriale sulle imprese italiane e sulle filiere produttive della bioeconomiaBioeconomia: la prima indagine diretta a livello territoriale sulle imprese italiane e sulle filiere produttive della bioeconomia

On line sulla nostra pagina LinkedIn una fotografia della filiera italiana della bioeconomia, una "industry" trasversale che contempla al suo interno realtà che vanno dall’agroalimentare alla farmaceutica, passando per arredo e costruzioni fino ai nuovi ambiti dell’automotive e dell'aerospazio. Lo studio è stato realizzato intervistando un campione di due mila imprese manifatturiere – dall’alimentare alle imbarcazioni – delineando i contorni e le prospettive di un fenomeno che pone l’Italia al terzo posto in Europa. Le tematiche prese in considerazione sono state, oltre agli aspetti di ordine congiunturale, le tecnologie, le materie prime, le caratteristiche dei prodotti e dei processi, l’innovazione, gli investimenti in Ricerca & Sviluppo, il capitale umano, il credito e la finanza e la domanda di policy.

I dati sulle previsioni occupazionali per maggio 2024: per le Marche leggerissima flessione, in contro tendenza rispetto al resto dell'ItaliaI dati sulle previsioni occupazionali per maggio 2024: per le Marche leggerissima flessione, in contro tendenza rispetto al resto dell'Italia

On line sulla nostra pagina LinkedIn il report sulle previste assunzioni del mese in corso: le Marche non seguono la tendenza nazionale, che è invece positiva sia per le previsioni mensili di maggio (+5,8%) sia per quelle trimestrali (+2,2%). Scendendo nel dettaglio territoriale, in crescita sono la provincia di Ancona (+2,3%) e quella di Macerata (+3,4%), mentre il segno è negativo per quelle di Ascoli Piceno (-1,1%), Fermo (-3,0%) e Pesaro-Urbino (-3,4%). Analizzando invece i settori, in discesa i nuovi contratti per l'industria (-7,8%), mentre nei servizi, con tendenza opposta, si prevedono 8.110 contratti di lavoro da attivare, per una crescita del +4,9%.

Camera di Commercio delle Marche
Sede legale: Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
C.F. e Partita Iva 02789930423

www.marche.camcom.itInstagram: Camera di Commercio delle MarcheFacebook: Camera di Commercio delle MarcheLinkedIn: Camera di Commercio delle MarcheYoutube: Camera di Commercio delle Marche

Azioni sul documento

pubblicato il 21/05/2024 ultima modifica 21/05/2024
Questa pagina ti è stata utile?