CameraNews 21/02/2025


Partecipa l'11 aprile al nostro webinar specialistico e scopri tutto ciò che c’è da sapere sul regime forfetario! Ti guideremo attraverso i requisiti di accesso, la gestione del reddito e della tassazione, le agevolazioni per le nuove attività e le semplificazioni fiscali. Analizzeremo anche le differenze con gli altri regimi, gli adempimenti necessari e le modalità di accesso, con un focus sulla normativa e le prassi più aggiornate. Inoltre, approfondiremo le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, che ha apportato importanti modifiche al regime forfetario a partire da quest’anno.

Il tuo sito e la tua rete informatica aziendale sono davvero sicuri? Per scoprirlo partecipa all'incontro on line sulla sicurezza informatica in programma il 4 marzo alle ore 15.00 su Google Meet. Il programma prevede un approfondimento della NIS 2, la direttiva comunitaria che definisce la strategia per la cybersicurezza dell’Unione Europea, testimonianze di ricerca applicata e use cases nonché l'illustrazione degli strumenti di valutazione della cybersecurity messi a disposizione dal sistema camerale.

Aperte le iscrizioni per l'edizione maggio 2025 del corso avanzato gratuito per aspiranti imprenditori "Dall'idea al piano d'impresa". L’obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti adatti per verificare se il proprio progetto imprenditoriale può diventare un’impresa di successo, minimizzando il rischio. Il programma formativo si sviluppa in otto webinar di due ore ciascuno; al termine delle lezioni è previsto un percorso di assistenza personalizzata on line, con lo scopo di "spingere" lo sviluppo dei progetti imprenditoriali.

In programma il prossimo 26 febbraio un incontro (on line e in presenza a Roma) organizzato da Unioncamere, in collaborazione con Dintec, che affronterà il tema dell’Open Innovation e della collaborazione tra imprese e centri di ricerca. L’Open Innovation rappresenta sempre più una strategia chiave e di successo, infatti, è fondamentale per le imprese creare una sinergia con il mondo della ricerca per accelerare la competitività, l’innovazione e la crescita sostenibile. In quest'ottica, la metodologia MIR – Matching Impresa e Ricerca - si propone di connettere le esigenze di innovazione delle PMI con le soluzioni tecnologiche proposte dai migliori team di ricerca, grazie al contributo di partner di eccellenza come CNR, ENEA, CNIT, CREA e il Politecnico di Torino.

In programma il 4 marzo (dalle 10 alle 12) un incontro on line di presentazione del programma "Tourism Lab Academy" organizzato da ISNART e dall'Universitas Mercatorum. L'Open Day illustrerà la road map di appuntamenti formativi dedicati alle imprese del settore turistico, con l'obiettivo di aggiornare le loro competenze per stare al passo con le richieste di un mercato in continuo cambiamento. Nello specifico saranno affrontati i temi: comunicazione e marketing dell'impresa turistica; budget e controllo di gestione e dei costi; accoglienza professionale; efficienza energetica; storytelling delle località turistiche; intelligenza artificiale per il turismo.

La nostra Azienda Speciale Tecne coordinerà la partecipazione collettiva delle imprese del territorio alla fiera “Cruise Ship Interiors”, in programma a Miami il 3 e 4 giugno 2025, dedicata al settore arredo-design navale e crocieristico. L’evento prevede la presenza di circa 250 espositori e 3 mila visitatori, tra cui interior designer, architetti specializzati nel settore navale e responsabili del design d’interni delle principali compagnie crocieristiche, quali Carnival, Royal Caribbean, Virgin Voyages e MSC Cruises. Le imprese marchigiane avranno a loro disposizione uno stand pre-allestito di 9,3 mq e potranno partecipare alle attività di networking con interior designer selezionati nonché a sessioni di formazione e approfondimento sul mercato statunitense. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”.

Le imprese che vogliono investire per migliorare l'efficienza energetica e orientarsi verso un approccio sostenibile possono presentare domanda per il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE riguardanti la lotta ai cambiamenti climatici. L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e da Invitalia, prevede una dotazione iniziale di 400 milioni di euro, di cui il 40% riservato al Mezzogiorno. Termini per la presentazione delle domande: dal 5 febbraio 2025 all’8 aprile 2025. Per ulteriori informazioni sui finanziamenti agevolati alle imprese vi invitiamo a consultare il Portale Agevolazioni del sistema camerale.

On line il bando Meditech per progetti di innovazione tecnologia che intende supportare con contributi diretti alla spesa progetti di innovazione presentati dalle imprese e selezionati su base competitiva orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni basate sulle tecnologie abilitanti la data economy. In particolare, il focus dei progetti proposti dovrà prevedere lo sviluppo di soluzioni basate sull’interoperabilità dei dati, lo sviluppo di smart app, la gestione di contesti, la realizzazione di Digital Twin, la realizzazione di soluzioni di data sharing e data monetization che facciano obbligatoriamente ricorso agli standard NGSI-LD, a data model standard e alle piattaforme Open Source promosse a livello europeo da Data Space Business Alliance e in Italia da MedITech nella qualità di membro accreditato di tali organizzazioni. Termine per l'invio delle domande: 11 marzo 2025.

Prorogata al scadenza dell'avviso pubblico per accedere ad azioni di first assessment e attività di orientamento, finanziate con contributi pubblici da un minimo del 90% fino al 100% per le micro e piccole imprese. PID-Next è il Polo di Innovazione del sistema camerale e ha l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI). Il termine per l'invio della domanda di partecipazione è stato prorogato al 29 maggio 2025.

Stai pensando di avviare un'attività? Ti piacerebbe sapere se saresti un bravo imprenditore? Il portale SNI (Servizio Nuove Imprese) mette a disposizione gratuitamente un test che valuta le attitudini imprenditoriali, come ad esempio, la propensione al rischio, la creatività, la capacità di stabilire buone relazioni umane, che incidono spesso sulle possibilità di successo di una impresa. Solo pochi hanno tutte queste doti insieme. Spesso, chi è capace di affrontare i rischi non è paziente; chi riesce a far fronte allo stress non è creativo, e così via. Per questo è molto utile, specialmente per chi vuole avviare un’attività in proprio, conoscere i punti di forza e debolezza della propria personalità, per migliorare i punti deboli, o cercare compagni di viaggio con caratteristiche complementari alle proprie.
Sede legale: Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
C.F. e Partita Iva 02789930423
www.marche.camcom.it



