CameraNews 10/05/2024

Newsletter - Camera di Commercio delle Marche
10 mag 2024
FORMAZIONE
Non c'è innovazione senza formazione sul digitale: contenuti formativi gratuiti su PID AcademyNon c'è innovazione senza formazione sul digitale: contenuti formativi gratuiti su PID Academy

On line PID Academy, un nuovo spazio virtuale dove l’enorme patrimonio formativo nato e cresciuto insieme ai PID, "Punto Impresa Digitale" delle Camere di Commercio, è a totale disposizione delle imprese: un sito ricco di contenuti utili a sostenere i progetti di "digital transformation" e l’adozione di nuove, indispensabili competenze per rendere il lavoro più digitale, efficiente e fruttuoso. Attraverso la PID Academy si accede a un ampio bacino di risorse professionali e di strumenti virtuali come workshop formativi, banche dati e library informative: una fonte in continua evoluzione di idee e soluzioni per incentivare imprenditori, imprenditrici e professionisti a offrire nuovi servizi o a migliorare quelli esistenti. Quattro le aree formative da esplorare: digitalizzazione di base, tecnologie digitali 4.0, sostenibilità aziendale ESG e gestione dell'impresa innovativa.

Webinar Webinar "Intelligenza artificiale generativa e diritto d'autore"

In programma il 16 maggio (dalle ore 10:00 alle ore 11.30 circa) un webinar dedicato al diritto d'autore nel mondo dell'intelligenza artificiale generativa. Temi trattati: contenuti multimediali con AI generativa, panoramica e tool di creazione; prospettive del diritto d'autore tra AI e NFT; brevetti e creatività artificiale: il caso emblematico DABUS. L'incontro on line si colloca all'interno delle iniziative di informazione e formazione del progetto "Eccellenze in Digitale" promosso da Unioncamere e supportato da Google.org.

Compilazione del deposito di bilancio: nuovo webinar DIRE (15 maggio)Compilazione del deposito di bilancio: nuovo webinar DIRE (15 maggio)

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb. Oltre alle demo di compilazione di alcune pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci. L'incontro informativo sarà questa volta dedicato alla compilazione del deposito di bilancio. L'evento si terrà il 15 maggio su piattaforma zoom dalle 11 alla 12.30.

INTERNAZIONALIZZAZIONE
Partecipa alla fiera Futurmoda (16-17 ottobre, Spagna)Partecipa alla fiera Futurmoda (16-17 ottobre, Spagna)

La nostra Azienda Speciale Linea e la Regione Marche, nell’ambito della Convenzione 2024 tra Regione e Camera di Commercio delle Marche, intendono organizzare la partecipazione di un gruppo di imprese marchigiane alla prossima edizione della fiera Futurmoda, riservata ai produttori di pelli, componenti, accessori, tessuti, prodotti chimici e materie prime dei settori calzature, pelletteria e moda, che si terrà nei giorni 16 e 17 ottobre 2024 in Spagna ad Elche, Alicante. L’edizione di marzo 2024, ha registrato la presenza di 5 mila visitatori, oltre trecento aziende espositrici, con una crescente presenza di aziende italiane. L’edizione di ottobre sarà dedicata alle proposte Autunno/Inverno 2025/2026. Scadenza per l'invio delle manifestazioni di interesse: 29 maggio 2024. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione".

Al via le iscrizioni alla BIG 5 Global (Dubai, 26-29 novembre 2024)Al via le iscrizioni alla BIG 5 Global (Dubai, 26-29 novembre 2024)

La nostra Azienda Speciale Tecne e la Regione Marche, nell’ambito della Convenzione 2024 tra Regione e Camera di Commercio delle Marche, intendono organizzare la partecipazione di un gruppo di imprese marchigiane alla prossima edizione della fiera BIG 5 Global che si terrà a Dubai dal 26 al 29 novembre 2024. Al link l'elenco dei settori merceologici ammessi e le modalità di partecipazione. Scadenza per l'invio delle iscrizioni: 21 maggio 2024. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”.

Iscrizioni aperte per la fiera Shoes Düsseldorf (1-3 settembre, Germania)Iscrizioni aperte per la fiera Shoes Düsseldorf (1-3 settembre, Germania)

Per sostenere le imprese dei settori moda e calzature con sede produttiva nella nostra regione, la nostra Azienda Speciale Linea e la Regione Marche, in attuazione del Programma Fiere previsto all’interno della Convenzione 2024 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, intendono organizzare la partecipazione collettiva delle aziende del settore alla fiera SHOES Düsseldorf in programma dal 1 al 3 settembre 2024. Shoes Düsseldorf è la più importante fiera internazionale della Germania per calzature ed accessori, dedicata esclusivamente agli operatori del settore e con un focus posizionato su segmento medio-alto di prodotto e presenza di marchi internazionali. L’edizione di settembre 2024 è dedicata alla presentazione delle collezioni Primavera/Estate 2025. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione”. Invio delle manifestazioni di interesse entro giovedì 30 maggio 2024.

Aperte le iscrizioni alla fiera Aperte le iscrizioni alla fiera "World Architectour Africa" (Padova 11-12 luglio 2024)

La nostra Azienda Speciale Tecne e la Regione Marche, nell’ambito della Convenzione 2024 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, organizzano la partecipazione collettiva delle aziende marchigiane dei settori mobile e arredo alla fiera World Architectour Africa, in programma a Padova l'11 e 12 luglio 2024. Alla quarta edizione dell’evento, sviluppato nella forma di incontri B2B organizzati presso stand espositivi, è prevista la partecipazione di circa 50 aziende italiane. Gli incontri tra le aziende e gli operatori africani e/o operanti in Africa, organizzati sulla base dello specifico interesse degli espositori, sono stati nella scorsa edizione oltre 1.000 ed hanno generato accordi commerciali e contratti. A seguito della buona riuscita dello scorso evento, per l’anno 2024 gli organizzatori hanno riprogrammato la manifestazione con il medesimo format, prevedendo la partecipazione di 60 buyers internazionali provenienti dai 15 più importanti paesi del continente africano. Tutti gli appuntamenti, della durata di circa 30 minuti, si svolgeranno in stand preallestiti, nei quali sarà possibile presentare una campionatura del proprio prodotto. Ad ogni impresa sarà messo a disposizione uno stand pre-allestito di 24 mq. Scadenza iscrizioni martedì 28 maggio. La partecipazione regionale è co-finanziata dal PR MARCHE FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Interventi di supporto ai processi di internazionalizzazione".

GESTIONE RIFIUTI
Webinar MUD: guida alla compilazione del modello unico di dichiarazione ambientaleWebinar MUD: guida alla compilazione del modello unico di dichiarazione ambientale

In programma il 22 maggio un incontro on line gratuito che ha l'obiettivo di illustrare alle imprese produttrici di rifiuti, alle imprese trasportatrici o ai gestori di rifiuti le modalità di compilazione e presentazione del MUD 2024, il modello unico di dichiarazione ambientale che quest'anno andrà presentato entro il primo luglio 2024. I destinatari del webinar sono: imprese ed enti soggetti all’obbligo di presentazione del MUD, associazioni di categoria e consulenti. L'incontro è organizzato in collaborazione con Ecocerved.

BANDI
On line ecapital 2024: business plan competition per sostenere le idee imprenditoriali innovative della Regione MarcheOn line ecapital 2024: business plan competition per sostenere le idee imprenditoriali innovative della Regione Marche

Ecapital mette a disposizione dei partecipanti tutti gli strumenti per realizzare il proprio sogno d’impresa attraverso un importante percorso formativo e premi in denaro per un ammontare complessivo di 200.000 euro. Il bando ha da sempre la finalità di dare vita a nuove imprese ad alto contenuto innovativo fondate e guidate da giovani menti brillanti. Le proposte di idea d'impresa innovativa dovranno essere sviluppate da gruppi di minimo tre persone. Scadenza per l'invio della domanda 30 maggio 2024.

Riqualificazione dei borghi: al via il bando della Regione Marche da 24 milioniRiqualificazione dei borghi: al via il bando della Regione Marche da 24 milioni

On line il bando “Borgo Accogliente”: iniziativa della Regione Marche per promuovere progetti che hanno l'obiettivo di riqualificare, valorizzare e facilitare lo sviluppo dei borghi storici marchigiani tramite il rilancio delle attività economiche e turistiche lì presenti. Scadenza per la presentazione delle domande 20 settembre 2024.

Camera di Commercio delle Marche
Sede legale: Largo XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona
C.F. e Partita Iva 02789930423

www.marche.camcom.itInstagram: Camera di Commercio delle MarcheFacebook: Camera di Commercio delle MarcheLinkedIn: Camera di Commercio delle MarcheYoutube: Camera di Commercio delle Marche

Azioni sul documento

pubblicato il 09/05/2024 ultima modifica 10/05/2024
Questa pagina ti è stata utile?