Winter School "Blockchain Technology and Entrepreneurship", 18-19/02/2025

Il ruolo della blockchain nel tracciamento delle filiere: tecnologie e ricerche. Due giorni di incontri e riflessioni grazie alla collaborazione UNIVPM-UNIMC. In presenza ad Ancona, con possibilità di connessione da remoto.

Nell'ambito del progetto europeo TRUST, l'Università Politecnica delle Marche organizza in collaborazione con l'Università di Macerata la Winter School "Blockchain Technology and Entrepreneurship", 18-19/02/2025 due giorni di lavori e attività dedicate al tema del tracciamento delle filiere tramite la Blockchan.

Un evento particolare interesse per l'innovatività del tema trattato e come follow up del PID Lab "Blockchain per la tracciabilità del Made in Italy", svolto lo scorso 25/09/2024. L'iniziativa è organizzata in due giornate, il 18 è dedicato alle imprese che hanno adottato la tecnologia blockchain per il tracciamento delle filiere, invece il 19 è dedicato alle start-ups che sviluppano soluzioni basate su blockchain.

L'evento si svolgerà in presenza il 18 e 19 febbraio 2025, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche (Aula 155/8), Via Brecce Bianche. La lingua dei lavori sarà l'inglese.

Sarà possibile seguire i lavori delle due giornate anche da remoto.

Scarica l'invito con i link di connessione

PROGRAMMA DEI LAVORI

  • 18 Febbraio 2025, 15.00 - 18.00  

How BCT is reshaping entrepreneurship and  firms’ competitive position: traceability of  the supply chain in Made in Italy sectors 

Welcome addresses and introduction 

Francesca Spigarelli 

Full professor in Applied Economics, Università  degli studi di Macerata 

Martina Orci 

Post-doc in Applied Economics, Università  Politecnica delle Marche 

Speakers 

Michele Ferrato 

Export Manager, Campo S.C.A. 

Lorenzo Settimi 

Key Accounts, Marketing & Comunicazione,  Mancini Pastificio Agricolo  

Cosimo Savio 

CEO, Savio Firmino S.r.l. 

Q&A 

  • 19 febbraio 2025, 10.30 - 12.30 

Entrepreneurship, start-ups and new  ventures in the development of BCT 

Introduction 

Valentina Giannini 

Researcher in Management Engineering,  Università Politecnica delle Marche 

Speakers 

Alessandro Chelli 

CEO e Co-Founder, Trusty S.r.l. 

Giulio Brandimarti 

CEO, Solidity2 srl StartUp innovativa 

Carla Brugulat Rica 

CEO, Eseleos S.L. 

Q&A 

Scarica l'invito con i link di connessione

Azioni sul documento

pubblicato il 07/02/2025 ultima modifica 07/02/2025
Questa pagina ti è stata utile?