Ciclo di Webinar: CER, ESG, Digitalizzare e Comunicare la Sostenibiltà

Ciclo di webinar su CER, ESG e Stategie di Sostenibilità Ambientale: 28/04, 22/05 e 27/05 e ulteriore data da definirsi.

Nell'ambito delle attività del sistema camerale, la Camera di Commercio delle Marche propone un ciclo di incontri sui temi delle Comunità Energetiche Sostenibili, della rendicontazione, digitalizzazione e comunicazione della sostenibilità, in collaborazione con DINTEC , Consorzio Camerale per l'innovazione, da anni attivo nella realizzazione di progetti finalizzati a supportare le imprese nella sfida della transizione ecologica.

La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ciclo-di-webinar-cer-esg-digitalizzare-e-comunicare-la-sostenibilta-1326432277649?aff=oddtdtcreator

1. Webinar 28/04: "PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: MODELLI E SOLUZIONI SOSTENIBILI", h.10-12

L’incontro mira a fornire una panoramica approfondita e pratica sulle principali sfide e opportunità legate alla creazione e gestione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Durante l'evento, i partecipanti esploreranno gli aspetti tecnici, economici, normativi e sociali che rendono le CER uno strumento strategico per la transizione energetica e la promozione della sostenibilità locale.

Tra i temi principali, verranno trattati le metodologie per elaborare un business plan mirato ed efficace, in grado di integrare le specificità territoriali e massimizzare le opportunità di investimento. Sarà dato ampio spazio all'analisi delle possibilità possibili del CER, con un focus su come queste possano incentivare l'autoconsumo collettivo, ridurre i costi energetici, aumentare la resilienza delle reti locali e contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici.

DESTINATARI: Comuni, imprese, esperti tecnici, Associazioni di categoria, privati, liberi professionisti

PROGRAMMA

ore 09:45 | Accreditamento partecipanti in piattaforma

ore 10:00 | Saluti Istituzionali della Camera di commercio

ore 10:15 | Pianificazione economica e autoconsumo per le CER: una visione integrata:

  • Genesi delle direttive europee RED II e IEM,
  • Stakeholders di riferimento e opportunità per i cittadini/imprese/comuni,
  • Come partecipare ad una comunità energetica ed aspetti contrattuali,
  • Business plan, CER di zona di mercato e autoconsumo individuale a distanza.

Rlatore: Ing. Massimo Carbone, esperto Dintec

A conclusione del webinar seguirà una sessione di domande e risposte con l'esperto per approfondire e chiarire eventuali dubbi sul tema del giorno.

2. Webinar (data da definirsi): "RENDICONTARE LA SOSTENIBILITA'"

3. Webinar 22/05: "SOSTENIBILITÀ 4.0: L’IMPATTO DELLA DIGITALIZZAZIONE SUL STRATEGIE AMBIENTALI",h.10-12

L'evento si propone di esplorare le opportunità offerte dai nuovi strumenti digitali per l’efficientamento delle operazioni e la gestione delle imprese sociali, con particolare focus sulle tecnologie applicate in ambito ambientale. Saranno analizzati due aspetti cruciali: da un lato, il coinvolgimento dei diversi soggetti attraverso soluzioni digitali innovative, e dall’altro, l'aumento della trasparenza nelle operazioni aziendali grazie alla condivisione di informazioni. Il modulo intende sensibilizzare e supportare le imprese nella progettazione e integrazione di tecnologie che contribuiscano alla riduzione dell’inquinamento e del consumo delle risorse naturali.

Un’occasione per approfondire le potenzialità del digitale nella trasformazione green delle imprese e per riflettere su come la digitalizzazione possa rendere le imprese sociali più responsabili e competitive in un mercato in continua evoluzione.

DESTINATARI: Comuni, imprese, esperti tecnici, Associazioni di categoria, privati, liberi professionisti

PROGRAMMA

ore 09:45 | Accreditamento partecipanti in piattaforma

ore 10:00 | Saluti Istituzionali della Camera di commercio

ore 10:15 | Tecnologie digitali a servizio della sostenibilità:ottimizzazione dei processi e riduzione dell'impatto ambientale

  • Piattaforme di reporting ESG MES (manufacturing execution system)
  • Sistemi di gestione dell’acqua
  • Intelligenza artificiale per l’ottimizzazione delle risorse naturali
  • IoT per i processi produttivi, catene di approvvigionamento
  • La blockchain per la tracciabilità dei prodotti

Relatore: Ing. Christian Balboni, esperto Dintec

A conclusione del webinar seguirà una sessione di domande e risposte con l'esperto per approfondire e chiarire eventuali dubbi sul tema del giorno

4. Webinar 27/05: "LA COMUNICAZIONE EFFICACE E LE NUOVE FRONTIERE DELLA SOSTENIBILITÀ" h.10-12

L'evento si propone come un momento di approfondimento e confronto sulle strategie più efficaci per comunicare all’esterno le politiche di sostenibilità adottate dalle imprese. In un contesto in cui la trasparenza e la coerenza assumono un ruolo centrale, sarà dato ampio spazio all’analisi delle modalità con cui le aziende possono dialogare in modo credibile con stakeholder chiave quali fornitori, clienti, sistema finanziario, assicurativo e pubblica amministrazione.

Attraverso contributi teorici e casi pratici, saranno presentate le migliori pratiche di comunicazione, con un focus specifico sulle azioni da evitare per non incorrere nel rischio di greenwashing o comunicazione fuorviante.

DESTINATARI: Comuni, imprese, esperti tecnici, Associazioni di categoria, privati, liberi

professionisti

PROGRAMMA

ore 09:45 | Accreditamento partecipanti in piattaforma

ore 10:00 | Saluti Istituzionali della Camera di commercio

ore 10:15 | Comunicare la Sostenibilità: strategie efficaci per un impatto autentico

  • Marketing come strumento per comunicare la sostenibilità
  • Come definire una strategia di green marketing solida e credibile
  • Green marketing vs Greenwashing
  • L’informativa di sostenibilità in accordo a standard internazionali
  • Marketing sostenibile: best practice per un impatto positivo sul business e sull'ambiente;

Relatore: Dott. Luca Bianchi, esperto Dintec

A conclusione del webinar seguirà una sessione di domande e risposte con l'esperto per approfondire e chiarire eventuali dubbi sul tema del giorno.

E' possibile iscriversi a uno o più eventi tramite il seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ciclo-di-webinar-cer-esg-digitalizzare-e-comunicare-la-sostenibilta-1326432277649?aff=oddtdtcreator

ISTRUZIONI DI PARTECIPAZIONE

I link per partecipare ai due webinar, verrranno inviati all’indirizzo e-mail degli iscritti, il giorno prima dell'evento e due ore prima dell'inizio.

I webinar si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet.

Per informazioni è possibile contattare:

PID MARCHE - pid@marche.camcom.it