
Alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 18 novembre si è svolta la seconda edizione di Smau Marche, la tappa marchigiana del Roadshow Smau.
Notizie sulle attività del Punto Impresa Digitale e del progetto Eccellenze in Digitale, e dal mondo 4.0
Alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 18 novembre si è svolta la seconda edizione di Smau Marche, la tappa marchigiana del Roadshow Smau.
Le Marche protagoniste a Smau Milano 2021 con 20 startup innovative e 4 aziende, grazie al sostegno della Camera di Commercio delle Marche e Regione Marche.
Approfondimento sulle misure a sostegno di fiere, e-commerce e transizione digitale, in scadenza il 03 dicembre, all'interno del webinar di Eccellenze in Digitale (24/11/2021, ore 11-13)
Giovedì 18 novembre il Roadshow Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, farà tappa alla Mole Vanvitelliana di Ancona per la seconda edizione di Smau Marche.
Il 18 novembre 2021 si svolgerà la seconda edizione di SMAU MARCHE. Candida la tua impresa per il PREMIO INNOVAZIONE SMAU!
Il Premio “Top of the PID IGF” nato dalla sinergia fra la rete dei PID e l’Internet Governance Forum (IGF). Candidature entro il 27 ottobre.
Eventi informativi rivolti alle imprese sulle recenti normative ambientali a cura di Ecocamere
Da Ottobre a Dicembre 2021, ogni martedì una pillola informativa sulla protezione della proprietà intellettuale.
"Il ruolo degli Innovation Manager nella transizione digitale", primo webinar del ciclo formativo PID dedicato ai manger dell'innovazione. Con UNIVPM, Unioncamere, UNI ISO ed Eccellenze in Digitale.
Call per le startup marchigiane interessate a partecipare a SMAU Milano (12-13 ottobre 2021); scadenza 27 agosto
Focus sulla sostenibilità nel settore della moda, con la partecipazione della DG Ambiente
Partecipa alla terza edizione del premio “Top of the PID”: l'iniziativa organizzata annualmente dalla rete nazionale dei Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese.
Graduatorie delle nuove imprese ammesse, non ammesse e ammesse ma non finanziabili, a seguito della delibera n. 61 del 16/04/2021 con la quale la Giunta ha determinato un ulteriore finanziamento delle risorse.
Le nuove misure di SIMEST per l'internazionalizzazione delle PMI
Un incontro per presentare lo stato della digitalizzazione delle PMI marchigiane: punti di forza e di debolezza, prospettive di sviluppo, il ruolo del PID ed il network 4.0. 28 maggio 2021 - ore 11,00
Opportunità di finanziamento e incentivazione per l’innovazione, la digitalizzazione e l’economia circolare.
Terzo appuntamento del ciclo Digital Export, dedicato al settore agroalimentare, in collaborazione con l'azienda speciale LINFA: tra gli interventi, l'ICE, Vinitaly e buone pratiche del bando B2B Digital Markets
È disponibile online un nuovo strumento predisposto dai Punti Impresa Digitale del sistema camerale per misurare le tue competenze digitali.
Due appuntamenti sul tema dell'export digitale. Il 25 febbraio il focus sarà sui settori del Made in Italy (Moda, abbigliamento e calzature) Il 3 marzo l'incontro sarà dedicato ai settori del Manifatturiero (Meccanica, Legno e Arredo, Componentistica).
Graduatorie delle imprese ammesse, non ammesse e ammesse ma non finanziabili relative al Bando Voucher Impresa 4.0 - 2020. Moduli per la presentazione della rendicontazione.
Normativa sui rifiuti: Incontri One to One con la D.ssa Manuela Masotti, esperta ambientale Ecocerved. 18 dicembre 2020, dalle ore 15.00.
La Rome Maker Faire non si ferma: edizione 2020 in formato digitale. Le iniziative e la presenza di Unioncamere e dei Punti Impresa Digitale.
Webinar Economia Circolare I Cosa cambia nel D.lgs. 152/06, nuove e vecchie regole 16/12/2020. h. 15-00-18-00
Bando per la concessione di contributi a fondo perduto (Voucher) rivolti alle micro, piccole e medie imprese (MPMI), di ogni settore economico, con sede nella regione Marche.
Webinar Eccellenze in Digitale: "Come farsi trovare online dal global al local" 24 novembre 2020, ore 11.00 - 13:00
La Camera di Commercio delle Marche ospita il prossimo 18 novembre alle ore 10.00 l'iniziativa “Attiviamo il futuro. Banda ultralarga e 5 G” promossa dal Ministero per lo Sviluppo Economico.
Percorso formativo, organizzato dalla Camera di Commercio delle Marche nell'ambito delle iniziative del Punto Impresa Digitale e dalla società Ecocerved, in collaborazione con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Date: 20 e 30 novembre 2020; 11 dicembre 2020.
Una serie di appuntamenti online gratuiti, rivolti alle PMI marchigiane, in cui saranno approfondite tematiche inerenti il web marketing e la digitalizzazione.
Workshop online, articolato su 3 giorni, per imparare a creare e gestire il proprio negozio eBay, grazie al supporto diretto di consulenti eBay. Date: 10, 11, 13 novembre, dalle 9.30 alle 12.30