
Aggiornamenti al Bando "PID-Next": inclusione delle ditte individuali, finora escluse, e proroga dei termini di presentazione delle domande al 30 giugno 2025.
Notizie sulle attività del Punto Impresa Digitale e del progetto Eccellenze in Digitale, e dal mondo 4.0
Aggiornamenti al Bando "PID-Next": inclusione delle ditte individuali, finora escluse, e proroga dei termini di presentazione delle domande al 30 giugno 2025.
Ciclo di webinar su CER, ESG e Stategie di Sostenibilità Ambientale: 28/04, 16/05, 22/05 e 27/05.
Un ciclo di 3 webinar con UNIVPM per comprendere come l'Intelligenza Artificiale può far decollare la tua impresa
Percorso formativo online gratuito per le PMI di tutta Italia: dal 24 marzo al 23 aprile 2025 Laboratorio pratico con sfida a squadre in occasione della RomeCup 2025: Roma, 7 maggio ore 14-18
Webinar in collaborazione con Uniontrasporti, 10 aprile, h. 11.00-13.00
Webinar in collaborazione con Uniontrasporti, 26 marzo dalle 11.00 alle 13.00
Due webinar formativi: "Investire nel futuro: incentivi e opportunità", 13/03 e "Gestione energetica sostenibile", 28/03
Il ruolo della blockchain nel tracciamento delle filiere: tecnologie e ricerche. Due giorni di incontri e riflessioni grazie alla collaborazione UNIVPM-UNIMC. In presenza ad Ancona, con possibilità di connessione da remoto.
Un webinar dedicato alla cybersecurity e agli strumenti di protezione e valutazione del rischio per siti e reti aziendali.
Fondo per il sostegno alla transizione industriale – PNRR Le domande possono essere presentate a partire dal 5 febbraio 2025
I servizi della rete EEN e di EDIH4Marche a supporto delle imprese marchigiane
SMAU e ICE offrono la possibilità ad una selezione di 25 startup innovative di partecipare alle tappe estere del circuito SMAU 2025: Londra, Parigi, Stoccolma
Avviso pubblico per accedere ad azioni di first assessment e attività di orientamento, finanziate con contributi pubblici da un minimo del 90% fino al 100%
Scadenza 16/12/2025
Liquidazione Voucher Digitali Impresa 4.0 anno 2023: pubblicati gli elenchi delle imprese beneficiarie e non dell'ultima tranche
I due webinar promossi dal PID della Camera di Commercio delle Marche, si collocano all'interno delle iniziative di informazione e formazione del progetto "Eccellenze in Digitale" promosso da Unioncamere e supportato da Google.org e si terranno in collaborazione con EDIH4Marche
Un webinar per scoprire i nuovi incentivi fiscali che uniscono innovazione digitale e sostenibilità ambientale
Modelli digitali e Realtà Virtuale / Aumentata per sviluppare prodotti e processi
Roadshow del GSE all'Auditorium UNIMC: possibilità di incontri one to one per PA e imprese con esperti di energia del GSE.
Il 29 e 30 ottobre importante presenza delle Marche all'appuntamento leader sull'innovazione
La collettiva organizzata in collaborazione con le aziende speciali LINEA, LINFA e TECNE. Un evento sul ruolo di
A Ecomondo, l'evento fieristico leader in Italia sul tema della sostenibilità, l'evento, a cura di Camera di Commercio delle Marche, Unioncamere, DINTEC ed ENEA, per presentare il nuovo “SUSTAINability”, l’autovalutazione della sostenibilità d’impresa.
Un webinar per approfondire l'integrazione digitale dei processi aziendali e gli strumenti gestionali (CRM, ERP, MES etc.)
Il ruolo della blockchain nel tracciamento delle filiere: tecnologie e ricerche
Big Data per le PMI - un Webinar gratuito Punto Impresa Digitale e Eccellenze in Digitale, in collaborazione con UNIVPM
Presentazione delle domande: dal 22 luglio al 09 agosto 2024
Un evento in presenza e da remoto a Pesaro su esperienze e strumenti di supporto alla digitalizzazione.
Appuntamento ad Ancona e online per scoprire i criteri ESG e l'assessment SUSTAIN-ABILITY del sistema camerale
Aperte le candidature a SMAU Milano (29-30 ottobre 2024) per 20 startup/PMI innovative marchigiane
INFO DAY, 5 giugno, ore 11.00, primo incontro informativo per presentare tutti i servizi offerti dal Consorzio.