Bollettino Excelsior Informa Marche - Gennaio 2023

Bollettino Excelsior Informa Marche Gennaio 2023: programmi occupazionali delle imprese rilevati attraverso il sistema informativo Excelsior di Unioncamere-ANPAL

Le previsioni relative al mese di apertura del 2023 stimano in numero di 13.380 i contratti di lavoro di cui le imprese programmano l’attivazione nelle Marche, per salire a 33.390 nell’intero primo trimestre del nuovo anno. Come spesso avviene, dunque, la ricerca di personale si intensifica a gennaio, tanto che il picco del mese in corso supera dell’80,6% le previsioni delle entrate regionali relative al mese di dicembre 2022. Alla crescita congiunturale, in qualche modo attesa, si accompagna anche quella tendenziale, infatti le entrate previste per gennaio 2023 sopravanzano quelle del corrispondente mese di gennaio dello scorso anno del 14,2%. Si osserva inoltre un incremento anche rispetto al periodo precedente la pandemia da SarsCov2 (+7,2% l’incremento rispetto a gennaio 2019).
Tali andamenti sono desunti dai dati che il Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere-ANPAL rileva con continuità tramite le sue indagini mensili sulle previsioni occupazionali delle imprese con dipendenti dell’industria e dei servizi.

Gli andamenti regionali risultano omogenei nel segno rispetto a quelli osservabili a livello nazionale, per l’Italia infatti le previsioni Excelsior fanno osservare a gennaio una crescita congiunturale pari a +52,9%, affiancata da una crescita tendenziale di +10,1%, mentre rispetto a gennaio 2019 l’incremento risulta del 14%.

E' disponibile il testo completo della Nota relativa alle previsioni Excelsior per le Marche di gennaio 2023, curata dall'ufficio Studi e statistica.

I nuovi Dati regionali e provinciali, il Bollettino e le relative Tavole statistiche saranno presto disponibili in questa pagina web.

Azioni sul documento

pubblicato il 17/01/2023 ultima modifica 17/01/2023
Questa pagina ti è stata utile?