Proroga pagamento diritto annuale

Il termine per il pagamento del diritto annuale 2024 è quello previsto per il versamento del primo acconto delle imposte sui redditi.

Per tutti i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascun indice, la scadenza è prorogata al 31 luglio 2024 senza alcuna maggiorazione.

Per coloro che non usufruiscono della proroga, la scadenza è al 1° luglio oppure al 31 luglio con la maggiorazione dello 0,40%.

Vai ai dettagli

------------

INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI PAGAMENTO

Al fine di informare per tempo le imprese del territorio, la Camera di Commercio delle Marche sta inviando all'indirizzo PEC di ciascuna attività registrata un’informativa con l’importo da versare e le modalità di calcolo del tributo.

Per chi volesse effettuare subito il pagamento, la modalità più semplice e veloce è quella on line collegandosi al sito dirittoannuale.camcom.it  dove per ogni impresa viene calcolato l’importo ed è poi possibile disporre il relativo pagamento tramite PagoPA.

Da quest’anno il diritto annuale si può pagare anche tramite l’app “Imprese Italia” dove sono presenti:

  • l’avviso PagoPa con l’esatta indicazione dell’importo da versare
  • la funzione “Paga ora” per procedere direttamente al pagamento, in totale sicurezza
  • lo storico dei pagamenti.

Per maggiori dettagli scarica la brochure informativa con le istruzioni per utilizzare la funzione nell'app (PDF 1,5 mb).

Ricordiamo all'utenza di fare attenzione ai bollettini di pagamento ingannevoli che richiedono il versamento di imposte a nome della Camera di Commercio: l'unico tributo dovuto all'ente camerale è il diritto annuale che le imprese versano in autodichiarazione con modello F24.

Per maggiori dettagli vai alla pagina dedicata.